Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Home Chi Siamo Cosa Facciamo FAQ Ottieni Assistenza Contatti Blog DONA
 06.84.022
  •   06.84.022
  • info @ italiarisponde . com
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
  • 00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8:00 alle 20:00,
  • 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Copyright © 2025 Ente Italia Risponde
 
 
 

 
Lo smog fa male anche alle ossa, ma il contatto con la natura riduce il rischio di osteoporosi
06 Marzo 2024 - By: Italia Risponde

Lo smog non avvelena solo l’aria e, di conseguenza, il nostro sistema respiratorio. Nuoce anche alla salute delle ossa.

A dimostrarlo è una ricerca pubblicata online sugli ‘Annals of the Rheumatic Diseases‘ e condotta dagli scienziati cinesi della Central South University di Changsha (Hunan) e della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan. Ma niente paura, gli stessi ricercatori offrono anche l’antidoto: il verde.

Vivere in aree rigogliose, vicino a giardini o a parchi, infatti, può aumentare la densità ossea e ridurre il rischio di osteoporosi.

L’osteoporosi, condizione che rende le ossa fragili e soggette a fratture, causata da fattori genetici, ormonali e ambientali, può portare dolore cronico, mobilità ridotta e peggiore qualità di vita.

“È già un problema sanitario a livello mondiale - evidenziano gli esperti -, ma la sua prevalenza globale è destinata ad aumentare con il rapido invecchiamento della popolazione e i cambiamenti nello stile di vita.

Partendo dal fatto che l’esposizione agli spazi verdi è stata collegata a minori rischi di cattiva salute, gli autori hanno voluto approfondire se ciò si estenda anche al rischio di osteoporosi”.

 
⇠ Torna al Blog
 
 
Contatti
  • Ente Italia Risponde
    Servizio di Pubblica Utilità
  • Telefono: 06.84.022
    E-mail: info@italiarisponde.it
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
    00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8 alle 20
    7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Utility
  • Privacy Policy
  • Chiamami
  • Numeri Utili
  • App Immuni
  • Indice PA

Link Istituzionali
  • Governo Italiano
  • Ministero della Salute
  • Ministero Sviluppo Economico
  • Agenzia delle Entrate
  • Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione
  • Ministero dell'istruzione, delll’università e della Ricerca
Seguici su
  • Copyright © 2021 Ente Italia Risponde
    - C.F.: 96481000584